Comunicati

Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Gennaio 2021

Assegno di cura: erogate le risorse ad Apapi

Ammontano a 12.100.000 euro le risorse assegnate oggi ad Apapi, l'Agenzia per l'assistenza e la previdenza integrativa, da parte della Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana. Serviranno per erogare l'assegno...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 29 Gennaio 2021

Istituita la nuova scuola provinciale dell'infanzia “Pellizzano – Ossana”

Al termine di un percorso condiviso con le amministrazioni comunali, partito nel 2015, la Giunta provinciale ha deciso oggi, su proposta dell’assessore all’istruzione, Mirko Bisesti, l’istituzione, della nuova scuola provinciale dell'infanzia “Pellizzano – Ossana” e la...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Gennaio 2021

Pubblica amministrazione: diteci quali sono le vostre esigenze

Accedere agli uffici di persona o tramite la rete, in quali giorni della settimana, in quali orari, con o senza appuntamento? Sono alcune delle domande contenute in un breve questionario rivolto alle cittadine e ai cittadini e disponibile online sui vari canali della piattaforma multimediale...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Venerdì, 29 Gennaio 2021

Alfabetizzazione motoria nelle scuole primarie: aumentano le ore nel periodo gennaio-giugno

L'educazione motoria riveste un ruolo di grande importanza per i ragazzi, in particolare nella scuola primaria. Per tali ragioni da diversi anni esiste una convenzione fra la Provincia e il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) per l’attuazione del progetto di “Alfabetizzazione...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 29 Gennaio 2021

Provincia, Consiglio delle Autonomie, Comuni: una collaborazione per accedere alle opportunità offerte dall’Europa

Una più stretta collaborazione fra Provincia autonoma di Trento, Consiglio delle Autonomie, e anche singole amministrazioni comunali, per accedere d’intesa alle opportunità offerte dall’Unione europea, in particolare ai fondi strutturali gestiti dalla UE in forma diretta (mediante...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 29 Gennaio 2021

Si potenziano le Unità speciali di continuità assistenziale

Aumento del numero di medici da 20 a 30 unità, estensione dell'attività svolta da questi medici e un finanziamento pari a euro 1.242.000, fino al 30 giugno 2021. Lo prevede la deliberazione adottata oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Gennaio 2021

Aperto un nuovo riparo temporaneo per senza dimora

Provincia autonoma di Trento e Fondazione Comunità Solidale, in collaborazione con i soggetti appartenenti al Tavolo Inclusione e grazie alla disponibilità della Diocesi di Trento, hanno incrementato ulteriormente i posti letto per persone senza dimora prive di una sistemazione notturna,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Gennaio 2021

Da martedì 2 febbraio lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas aperto anche al mattino

Dopo la riapertura pomeridiana delle scorse settimane, da martedì 2 febbraio lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, sarà visitabile anche al mattino. La Tridentum romana sarà accessibile da martedì a venerdì, dalle ore 9 alle 13 e dalle 14...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 29 Gennaio 2021

Giunta: alle 12 conferenza stampa

Al termine della propria riunione settimanale, la Giunta provinciale di Trento illustrerà alcune delle decisioni assunte questa mattina nell’ambito di una conferenza stampa prevista alle ore 12 circa nella Sala Belli della Provincia. La conferenza potrà essere seguita in diretta...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 29 Gennaio 2021

Riaperta a senso unico alternato la strada per Molveno

E’ stata riaperta in mattinata, per il momento a senso unico alternato, la strada statale S.S. 421 nel tratto tra S. Lorenzo in Banale e Molveno. L'arteria era chiusa dal 22 gennaio scorso a causa della caduta di alcuni blocchi rocciosi dalla parete che sovrasta la sede stradale. I...


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 29 Gennaio 2021

Covid-19 e lavoro: giovedì 4 febbraio la presentazione del 35° Rapporto sull’occupazione in Provincia di Trento

In arrivo la presentazione del 35° Rapporto sull’occupazione in provincia di Trento, prevista per giovedì 4 febbraio dalle ore 9.30 alle 12.00. Si tratta del consueto appuntamento annuale organizzato dall’Agenzia del Lavoro in collaborazione con TSM - Trentino School of Management,...


Leggi
Giovedì, 28 Gennaio 2021

Motivi di speranza


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 28 Gennaio 2021

Coronavirus: si va verso la riapertura delle RSA

La data è molto attesa e per gli ospiti delle case di riposo ed i loro parenti significa la fine di una prova lunghissima e dolorosa: quella imposta dal distacco per evitare il più possibile un contagio fra gli anziani che in tantissimi casi evolve nel peggiore dei modi. A partire dalla...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 28 Gennaio 2021

Coronavirus: i dati di giovedì 28 gennaio

Nessun decesso da Covid oggi. Sebbene non basti da sola a far abbassare la guardia, la notizia è importante e si deve tornare indietro addirittura fino al 23 ottobre scorso per trovare una situazione analoga. Ma la lotta al Covid-19 è ancora aspra. Nel rapporto odierno, l’Azienda...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 28 Gennaio 2021

Ponte sul Caffaro: piena disponibilità della Provincia autonoma di Trento alla risoluzione del problema

"È interesse della Provincia autonoma di Trento sistemare la situazione per dare linearità al traffico in sicurezza nella zona del ponte sul Caffaro; da parte nostra abbiamo già previsto di destinare risorse per un bypass temporaneo, così da poter decidere come intervenire sul...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 28 Gennaio 2021

“Il futuro dei giovani passa attraverso un Trentino aperto e in rete”

Il futuro mercato del lavoro dei giovani è al centro dei lavori del 4° Forum Action Group 3 Eusalp dal titolo “How I met… My future job”, che si è aperto stamani in diretta streaming. Organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, il forum ha visto la partecipazione degli assessori...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 28 Gennaio 2021

Ecco la macchina che sanifica le cabinovie: Pinzolo la sta già utilizzando

Si chiama “Pure as snow” la prima macchina compatta “made in Trentino” per la sanificazione delle cabinovie: in meno di due secondi disinfetta aria e superfici sfruttando il “giro morto” tra l’arrivo della cabina in stazione e la ripartenza della stessa. Progettata...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 28 Gennaio 2021

Ville d’Anaunia: al vaglio un progetto per l'apertura invernale della strada per Tovel

La questione dell'apertura invernale della strada che porta al Lago di Tovel è stata al centro di un incontro, in videoconferenza, fra il sindaco di Ville d’Anaunia, Samuel Valentini e il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, accompagnato dall'ingegnere Raffaele De Col. La...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Giovedì, 28 Gennaio 2021

Dottorato di ricerca FEM, cerimonia virtuale di saluto a 89 studenti di 18 nazioni

La Fondazione Edmund Mach ha dato oggi il benvenuto agli studenti che hanno da poco avviato il percorso di dottorato nell’ambito del programma di alta formazione FEM “International Doctoral Program Initiative”. Un evento online, che ha previsto il saluto di apertura del direttore...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 28 Gennaio 2021

Fugatti: a casa Moggioli la sede trentina del GECT Euregio

Si è riunita oggi in videoconferenza la Giunta del GECT, presieduta dal presidente dell’Euregio, il capitano del Tirolo Günther Platter, e a cui hanno partecipato il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige Arno Kompatscher e il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi

Cerca